
La nostra bandiera

Trilaterale su Nave Palinuro
Potrebbe sembrare un termine marinaresco, ma si tratta, invece, di un incontro politico di 3 Nazioni: Italia, Francia e Germania.
L'incontro tra Gentiloni, Macron e la Merkel si è tentuo lo scorso 12 Luglio, appunto a bordo di Nave Palinuro, ormeggiata a Trieste in una delle soste in porto previste nella Campagna estiva a favore della Scuola Navale Militare F.Morosini. Ovviamente uno dei principali argomenti è stato l'immigrazione ed i migranti che quotidianamente sbarcano sulle nostre coste.
Per i dettagli dell'incontro, se interessati, vi rimando alle cronache della stampa. Il motivo per cui riporto la notizia è, come sempre, per riferire delle attività del Morosini. Gli allievi imbarcati, parte del Corso Helios, infatti, hanno svolto un impeccabile servizio d'onore durante l'imbarco e lo sbarco dei Capi di Stato e di Governo.
Trovate altro materiale su YouTube e sulla stampa. Riporto qui 3 fotogrammi recuperati in rete.

Mizarraduno 2017
Con colpevole ritardo, causa impegni di lavoro, pubblico la testimonianza del Mizarraduno 2017.
Invece di scrivere un resoconto mio, tra l'altro non ne sono capace, ho deciso di riportare alcuni WA pubblicati nel nostro gruppo... sono sicuro che renderanno l'idea dello splendido (e caldo) week end meglio di quanto possa fare io.
Un grazie affettuosissimo al Tarallo per la squisita ospitalità. Senza di essa, quest'anno, mi sa, non avremmo avuto il raduno. Un ringraziamento particolare a Francesca che si è prodigata ad assistere un branco di caproni come noi. Un grazie alla Mucca cambusiera che ha dimostrato che dalle tette non esce solo latte ma anche buon vino. Un grazie particolare ad Ugo ed a Zappo per il gradito ricordo delle felpe. Ed infine un grazie a TUTTI per la vostra presenza...mi mancate già.
È stato un fine settimana faticoso: più di 12 ore di macchina, aerei etc.... Ma ne vale sempre la pena! Questo ed altro per abbracciare gli Amici! Grazie a tutti quelli che c'erano per avermi, ancora una volta, scaldato il cuore; un abbraccio a quelli che avrebbero voluto esserci ma non sono riusciti (per davvero): lo so, rode... Un abbraccio anche a quelli che non sono venuti perché non volevano... Non sapete che vi siete persi! Grazie, ovviamente a Tarallo e tutti quelli che hanno contribuito a rendere questi giorni speciali... Tanto sappiamo chi sono, no? Spero davvero di rivedere qualcuna di voi durante l'anno ma confesso che non vedo l'ora che arrivi il prossimo... Pale a prora Mizar...
Un caro ringraziamento al Tarallo, ai suoi collaboratori vari, simpatici cani compresi, a Francesca e a Jose, per il rinnovato, quanto proverbiale impegno, che ancora una volta ci ha consentito di beneficiare di un piacevolissimo weekend. Un ringraziamento affettuoso a tutti quelli che hanno partecipato e un sollecito a quanti avrebbero voluto esserci e davvero non hanno potuto, a sforzarsi di più per la prossima occasione. Ai " paccari " seriali, che tanto non ci saranno nemmeno nelle prossime occasioni, il rammarico per il fatto che si perdano dei bei momenti insieme.......
Ancora un grazie al Tarallo per la sua instancabile e grandiosa ospitalità che ci mantiene sempre più uniti nel tempo. Un grazie a Francesca per la sua inarrestabile opera per farci sentire tutti a nostro agio, sempre con un sorriso ed infinita simpatia.
Grazie a voi x la presenza e x il supporto ed i regali graditissimi. Anche quest'anno si sono viste facce che mancavano da un po' e questo ha fatto certamente piacere a tutti... Insomma... il Mizar c'è!
Due foto per chiudere in bellezza... per le altre vi rimando alla Galleria (riservata), che pubblicherò nei prossimi giorni, oppure a Dropbox (link via mail).
![]() |
![]() |

Mac P del Corso Mizar
Potremmo dire che... "il Corso Mizar ha festeggiato il suo Mac P 100" ma, per noi, sarebbe più corretto dire che "un" Corso Mizar ha festeggiato il Mac P 100.
E sì, perché, per noi, "IL" Corso Mizar è solo il nostro. A suo tempo noi non celebrammo la ricorrenza con la tradizionale festa del Mac P... e quindi lasciamo in esclusiva al Corso Mizar dell'Accademia Navale la possibilità di rivendicare che "il Corso Mizar ha celebrato il Mac P100".
La festa si è tenuta Sabato scorso (1 Luglio 2017) nel piazzale Allievi dell'Accademia, addobbato a festa. Trovate articolo e foto sul sito della Marina Militare (da cui ho tratto la foto sotto).
Carissimi Aspiranti Guardiamarina del Corso Mizar,
vi auguriamo una lunga e stimolante carriera piena di successi e riconoscimenti, in Marina e nella vita civile, per coloro che un giorno ne usciranno per proseguire verso diverse esperienze professionali.
Personalmente mi ha fatto piacere seguirvi sin dalla vostra nascita, diffusa tra di noi ancora prima che il sito della Marina pubblicasse la notizia (grazie ai tanti Mizar ancora in Marina), passando poi per un casuale incontro al cambio della guardia al Quirinale, dove ho potuto scambiare qualche saluto con il vostro Comandante, ed ancora, in ultimo, con 3 di voi che ho incontrato alle celebrazioni del 2 giugno 2017 durante la Rivista Militare.
Per i Corsi Mizar, Pale a Prora
![]() |

Campagna estiva 2017 - Vespucci
Inizia nel migliore dei modi la Campagna estiva della prima classe dell'Accademia Navale: da Montreal con la visita del Presidente della Repubblica.
Probabilmente, pensando alle prove ed al cerimoniale legato a queste visite, gli allievi non saranno d'accordo con la mia affermazione d'apertura, ma dopo un anno di Accademia avranno fatto l'abitudine a questo tipo di impegni, che si ripeteranno anche tante volte nel corso della loro carriera.
La "crociera", quest'anno, non parte da Livorno, come da tradizione, ma da Montreal (Canada). Nave Vespucci è infatti giunta qui nei giorni scorsi dopo una lunga traversata Atlantica con equipaggio rinforzato da giovani VFP al loro primo (immaginiamo) imbarco.
Trovate molte info, foto e video sui siti ufficiali della Marina e del Quirinale. Pubblico qui una foto (tratta da sito della MM), l'unica in cui si vede un allievo con il "nostro" distintivo.
![]() |

Festa della Repubblica 2017
Come sempre non sono voluto mancare alle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana ed, in particolare, alla Parata Militare di Roma. Come ho già riferito, per un impegno personale, ho potuto assistere solo limitatamente alle celebrazioni. Devo dire, però, che l'occasione è stata utile per scoprire un nuovo format per la mia partecipazione alle celebrazioni del 2 giugno.
Quest'anno infatti sono andato nella zona dove si radunano e quindi si schierano i reparti prima del defilamento. Oltre a poter interagire direttamente con gli amici che di li a poco avrebbero sfilato, ho avuto l'opportunità di vedere i reparti più a lungo di quanto il vederli marciare su Via dei Fori Imperiali conceda. E' quindi probabile che ripeterò l'esperienza nei prossimi anni, avendo magari più tempo a disposizione per potermi muovere lungo lo schieramento.
Ad ogni modo, un pò di cronaca della giornata:
- Ammassamento ed inquadramento del Morosini (intorno alle 8 del mattino) lungo il Circo Massimo. Il Corso Helios e qualche pivolo (di riserva) si prepara a marciare. Emozione, voglia di far bene e tanto impegno era palpabile tra i giovani allievi. Tra loro la cara amica Chiara (nipote di Lupo).
- Un saluto ad un amico che suona nella Banda dell'Esercito e mazziere per l'occasione.
- Un tentativo, poco riuscito, di fare foto ai reparti dell'Esercito (Nunziatella, Teuliè e Accademia, in primis).
- Tanti scatti, molti da dietro o da lontano, a Morosini, Accademia ed Istituti di Formazione ed altri Reparti della Marina... Qui ho potuto salutare i 3 AGM del Corso Mizar dell'Accademia.
- Schieramento delle Bandiere dei Reparti della Marina nella formazione.
- Passaggio delle Frecce Tricolori, visto da una posizione insolita ma sempre molto bella.
- Passaggio in rassegna del Presidente della Repubblica, che saluta con la mano la Bandiera del Morosini.
- Alle 9:45, inizio del defilamento, con scatti per i vari Reparti della Marina tra cui il "mio" Corpo di appartenenza (Capitanerie di Porto), per la Douhet e per l'Accademia Aeronautica con un ex-Morosini in evidenza.
Tra i tanti scatti, alcuni sono dedicati a personale inquadrato o di riserva che porta il distintivo di ex Allievo del Morosini. E' un mio vezzo di cercare sempre gli ex Morosini durante la parata... ne ho potuti vedere diversi (ed alcuni sono tra le foto).
Qui sotto 1 sola foto per accompagnare il testo. La galleria completa nell'apposito spazio, dedicato alle gallerie di foto, in questo sito. Se desiderate foto a maggior risoluzione, contattatemi.
![]() |
Pagina 36 di 88