
La nostra bandiera

Giuramento in Accademia Navale - 2016
Ieri, come sempre nel Sabato prossimo al giorno di Santa Barbara, hanno prestato giuramento gli Allievi della prima classe dell'Accademia Navale.
Un augurio dal Mizar (quello del Morosini, visto che l'altro Mizar compone in buona parte il gruppo dei vostri "Inquadratori") di buona carriera.
Qui sotto una piccola collezione di foto tratte dal video trasmesso dal Marina Militare (disponibile su YouTube) con prevalenza di foto di Allievi del Morosini (una rappresentanza era presente e schierata in piazzale), ex allievi del Morosini ora Allievi in Accademia ed anche, perché no, di allievi dell'attuale Corso Mizar (Aspiranti Guardiamarina al terzo anno in Accademia) e quindi anche nel ruolo di Alfiere portabandiera dell'Accademia.

Il Mizar conquista il Monte Kenya
Con orgoglio e condivisa soddisfazione pubblico la foto che ci manda la Mummia.
Il nostro mitico Michele, in uno dei suoi innumerevoli viaggi in terre lontane, questa volta in bici in Africa, ha scalato il Monte Kenya ed espone la nostra bandiera sulla vetta.
Oltre alla scontata soddisfazione per l'impresa di Michele, vogliamo sottolineare come lo Spirito di Corso nel Mizar sia più vivo che mai. Direi che si rafforza nel tempo sempre più e ci vede sempre uniti nei momenti da celebrare, come questo speciale successo della Mummia, ma anche nei momenti di bisogno e necessità.
Grazie Michele e Grazie Mizar.

Un ex Morosini ottiene il basco verde dei Royal Marines
Quasi casualmente, leggendo le notizie sul sito della Marina ed in particolare guardando le foto a corredo dell'articolo, ho notato la spilla di appartenenza al Morosini sulla giacca di uno dei due STV (in secondo piano nella foto tratta dal sito della Marina) che ha superato un difficile corso in terra Inglese: il Corso YOC "Young Officer Course".
Il corso, molto impegnativo e selettivo, ha visto i due STV quali primi frequentatori italiani e, non serve dirlo, ha aperto loro la strada verso il Reggimento San Marco, dove approderanno al rientro in Italia.
Il Morosiniano è un ex allievo del Corso Ulixes, quindi compagno di Corso del giovane Coca. I nostri complimenti e gli auguri di una carriera piena di successi.
Pale a Prora.

Un dono del Mizar
Dopo tante notizie di cronaca che si trovano spesso, ed anche meglio commentate, anche sui siti istituzionali, mi fa piacere poter testimoniare un evento meno noto a molti.
Grazie all'interessamento di alcuni di noi, primo fra tutti il Busy, abbiamo partecipato al rinnovo degli arredi della Cappella del Navale. Il nostro contributo si è concretizzato in uno dei banchi della Cappella, che quindi ora porta una targa con il nostro nome (il banco, non l'intera Cappella!).
Come non ricordare le tante Messe cui abbiamo partecipato nei tra anni trascorsi a Venezia... chi per fede e devozione, chi per "sgamo", chi semplicemente per un'ora di tranquillità nei difficili mesi iniziali.
Qualunque fosse lo spirito, ne abbiamo tutti tratto beneficio ed insegnamento.
![]() |

Inaugurazione A.A.2016-2017 in Accademia Navale
Tra le tante cerimonie di Sabato scorso, una è molto vicina al Morosini ed al Mizar (entrambi i Mizar!). Mi riferisco alla cerimonia di inaugurazione dell'Anno Accademico 2016-2017 in Accademia Navale a Livorno. Momento importante nella vita accademica degli allievi, nuovi ed anziani, che precede di poche settimane l'altro importante passo fondamentale dei nuovi allievi, il giuramento, in occasione di S.Barbara.
Ho estratto dal video ufficiale pubblicato dalla Marina Militare un fotogramma che ritrae, in un gruppo di allievi che se non vado errato sono meritevoli di una riconoscenza particolare, ben tre ex allievi del Morosini. A loro i complimenti e gli auguri del Corso Mizar (in questo caso il "nostro" Corso Mizar!).
Fotogramma dal video della Marina Militare
Pagina 40 di 88