
La nostra bandiera

Evento al Circolo Ufficiali di Roma
Riporto la notizia di un evento che si è tenuto al Circolo Ufficiali di Roma la scorsa settimana, il 23 Febbraio. Onestamente, me ne perdonino gli interessati, non tanto per l'evento in se, ma per una foto pubblicata sul sito istituzionale della Marina che vede il Mizar in primo piano!
Ebbene si, il Presidente del Circolo Ufficiali è un ex-allievo del Morosini, come si evince anche dal distintivo di appartenenza che il nostro Gino porta sulla giacca ed ovviamente è del Corso Mizar.
A parte la semplice cronaca fotografica, l'evento ha avuto luogo per la presentazione di due fascicoli di "Storia Militare Dossier" dal titolo "Sommergibili e Sottomarini italiani 1945-2016". Ulteriore motivo di vicinanza all'evento è il fatto che diversi "Mizar", tra cui il nostro Comandante, zio Fausto, ma anche Patsy e Geoffrey, hanno prestato servizio per tanti anni a bordo di questo tipo di unità.

Ancora sugli Open Day... ora tutti
Riassumo il calendario degli Open Day delle varie Scuole Militari e dell'Accademia Navale. Spero di essere utile ai tanti che, in questo periodo di "concorsi", sono interessati a visitare le strutture per una scelta più consapevole.
Con dispiacere, non posso completare la lista con gli open day del nostro Collegio, ops... Scuola. Manca solo Lei! Non appena le troverò, ovviamente, sarà mia premura darne immediata notizia.
18-Gennaio: integro con gli open day del Morosini. Aspiranti allievi, non perdete queste occasioni.

Concorso Accademie 2017
Pubblicato lo scorso 11 Gennaio il Concorso per l'ingresso nelle tre Accademie Militari, Esercito - Marina - Aeronautica, aperto fino al prossimo 9 Febbraio.
I posti sono così suddivisi:
- 81 per l'Accademia Aeronautica
- 140 per l'Accademia Militare (che include 50 posti per i Carabinieri)
- 115 per l'Accademia Navale
Gli interessati devono affrettarsi a consultare le documentazioni pubblicate sui vari siti ufficiali. Pubblico qui il link al sito della Marina dove trovate comunque i vari link utili a compilare la domanda.

Open Day 2017 alla Douhet
In vista della prossima pubblicazione dei concorsi per accedere alle Scuole Militari la Douhet da massima diffusione degli Open Day programmati per poter visitare la Scuola.
Considero gli Open Day una bella opportunità, a disposizione degli aspiranti allievi, per poter vedere più da vicino la Scuola in cui chiedono di entrare.
La vita reale nella Scuola sarà molto differente e nessun open day potrà mai far conoscere cosa vuol dire essere "pivolo" o "cappellone"... ma almeno si arriva più informati e consapevoli di come funziona la Scuola.

Morosini: giura il Corso Typhoeus
Lo scorso 23 Dicembre, alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Marina, ha giurato il Primo Corso del Morosini. E' questa l'occasione in cui il Primo Corso prende ufficialmente il nome che ha scelto e riceve la propria bandiera che li rappresenterà per il resto dei 3 anni. In realtà il nome e la bandiera resteranno indelebili per la vita, almeno questa è la mia/nostra esperienza.
Il Corso Typhoeus è entrato quindi a pieno titolo, anche se buon ultimo, a far parte della lunga schiera di Corsi che si sono succeduti al Navale.
La bandiera è stata consegnata dal Contrammiraglio Vianello, che noi ben conosciamo, per essere stato allievo nel Corso Hydra, anzianissimi al nostro ingresso al Morosini.
Il motto scelto dal Corso Typhoeus è "In Adversis Intrepidi", che la dice lunga sulla determinazione che i nuovi allievi sicuramente dimostreranno nelle avversità della vita collegiale e futura.
Cari giovani allievi, in bocca al lupo dal "vecchio" Corso Mizar.
Come spesso faccio, prendo in prestito un paio di foto dal sito ufficiale della Marina a testimonianza dell'evento e, scusate il campanilismo, per condividere la presenza del Mizar nella persona del Presidente dell'Assomorosini (ovviamente non era solo... vero Coca?).
Pagina 39 di 88