
La nostra bandiera

Addio alla P.ssa Merkel
Con grande tristezza condividiamo la notizia della scomparsa della Professoressa Merkel, ci ha lasciato Venerdì scorso all'età di 94 anni.
Per i più "anzianissimi" del Classico, uno dei pilastri del Corpo Insegnante del Collegio intorno agli anni 70. Raggiunge nei celesti pascoli la sua pari-fama dello Scientifico, la Prof.ssa Peretti. Entrambe hanno permesso a generazioni di allievi di diplomarsi con successo ed hanno trasmesso valori importanti, ben oltre il semplice insegnamento accademico.
Il Corso Mizar esprime le più sentite condoglianze alla famiglia della Professoressa.
Addio Prof.ssa Merkel!
![]() |

Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Iperlavoro per gli Allievi del Morosini in occasione della Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.
I nostri pivoli (anche se loro preferibbero sentirsi chiamati Anziani o Anzianissimi, a seconda del Corso di frequenza) si sono recati a Roma per la cerimonia principale a Piazza Venezia.
Il programma ha previsto la tradizionale deposizione di corona da parte del Presidente della Repubblica e la consegna di onorificenze alla Bandiera di due reparti dell'Esercito.
Per l'occasione rappresentanze di tutti gli Istituti di Istruzione Militare (Accademie, Scuole Sottufficiali e Scuole Militari) hanno inviato nutrite rappresentanze per raggiungere circa 1000 "allievi" di varie armi e corpi.
I nostri hanno anche partecipato alla cerimonia al Sacrario di Redipuglia, come ormai avviene da qualche anno.
Qui sotto alcune immagini (da sito della difesa o dalla diretta Rai) ed un video da FB a Redipuglia.

Il Ministro della Difesa visita il Morosini
Il Ministro della Difesa, Sen. Roberta Pinotti, si è recata in visita al Morosini dove ha incontrato gli Allievi ed il Personale della Scuola.
La visita è stata effettuata a margine della cerimonia di chiusura del 11° Regional Seapower Symposium che si è svolto in Arsenale a Venezia.
La Ministra ha così potuto incontrare la prima Brigadiere "donna" del Morosini (per noi "vecchi", il Brigadiere corrisponde al nostro Capo Corso). Nel suo discorso ha poi sottolineato l'importanza delle Scuole Militari Italiane per la formazione dei giovani che, in buona parte, aspirano a continuare la propria formazione e carriera nel mondo militare.
Pubblico alcune foto reperite on-line, prevalentemente dal sito della Difesa, a ricordo dell'evento e per condividere un paio di simpatiche coincidenze:
- la nipote di Lupo, ormai anzianissima, visibile in una foto.
- la nostra bandiera "vicino" alla Ministra.

PD dalla Mummia
E' ancora in corso ma non voglio attendere oltre nel condividere la notizia del "PD dalla Mummia". Purtroppo non sono presente, ma rilancio qualche post ricevuto su uotsapp.
Perché un PD e perché dalla Mummia è presto detto.... era l'unico modo, a noi noto (il PD, appunto), per trovarci un week-end e consegnare alla Mummia la "sponsorizzazione" del Mizar per il suo nuovo viaggio.
Il nostro Michele, infatti, a breve partirà con la sua mitica Ape per la Finlandia fino a Rovaniemi dove, non contento delle migliaia di chilometri fatti in Ape, parteciperà ad una gara in bicicletta sulla neve di soli 150km. (Rovaniemi150) e, dopo tutto questo,... dovrà anche tornare indietro (non in bici, ma sempre in Ape!!!).
Oltre alla bandiera del Mizar, che si vede riportata sul telone dell'Apecar nella prima foto, questa volta lo accompagnerà anche il nostro stemma (con le firme) che sembra aver già trovato posto sull'Ape (vedi foto 3). Un grazie particolare a Zappo che ha "ideato" la nostra sponsorizzazione ed al Tarallo per la realizzazione dello stemma.
Fortunatamente Michele si è dotato anche di un moderno strumento di comunicazione (leggi smartphone) quindi contiamo di restare aggiornati durante tutto il viaggio. Ne daremo notizia sul sito in coincidenza con le tappe più importanti.

Il nostro Ammiraglio al lavoro
Grazie alla soffiata del Coca, rilancio la notizia che vede come protagonista il "nostro" mitico Contrammiraglio Gino Mazzei.
L'occasione viene dalla visita, lo scorso 4 Ottobre, di una delegazione di Addetti Militari Esteri al Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera. Il nostro Gino, ora Vice Capo Reparto Informazioni e Sicurezza dello Stato Maggiore Difesa, ha accompagnato la delegazione che è stata ricevuta dal Comandante Generale del Corpo, Ammiraglio Ispettore Capo Vincenzo Melone.
Come sempre, vi invito a leggere la notizia per esteso sul sito ufficiale della Guardia Costiera, da cui ho tratto la foto del nostro Gino durante lo scambio di Crest con l'Ammiraglio Ispettore Capo.
![]() |
Pagina 34 di 88