
La nostra bandiera

Open Day 2018... finalmente anche noi
Aggiornamento: Pubblicato, finalmente, il calendario degli open day anche del morosini.
Questo completa l'offerta di open day delle Scuole Militari. In bocca al lupo a tutti gli aspiranti allievi... non fatevi scappare l'occasione.
Per le Accademie, vi invito a consultare il sito della Difesa o delle varie Forze Armate.

Pubblicati i Concorsi per le Accademie Militari
Sono stati pubblicati nei giorni scorsi i Concorsi per l'ammissione alle Accademie Militari Italiane per l'a.a. 2018-19.
In aggiunta, almeno per la Marina, sono in corso anche alcune selezioni per Ufficiali a Nomina Diretta per già Laureati.
L'Accademia Navale ha programmato due Open Days per il 20 Gennaio ed il 9 Febbraio, occasione da non perdere per gli aspiranti cadetti...
Gli interessati possono trovare tutte le informazioni sul sito della Difesa e/o delle varie Forze Armate.

Altri Open Day 2017-18
Dopo la Teuliè è la volta della Scuola Militare Aeronautica Douhet. Sono stati pubblicati sul sito ufficiale dell'Aeronautica gli open-day previsti nell'anno accademico 2017-18, utili quindi agli aspiranti candidati per l'anno 2018-19.
Non ho trovato un manifesto/locandina, quindi riporto qui sotto quanto riportato sul sito dell'Aeronautica Militare.
...l'Istituto, situato nel Parco delle Cascine di Firenze - Viale dell'Aeronautica n.14, offre la possibilità a tutti gli interessati di visitare le proprie strutture nei seguenti giorni (n.d.r. del 2018):
-
13 e 28 gennaio ore 10:00;
-
10 e 25 febbraio ore 10:00;
-
10 e 17 marzo ore 10:00;
-
8 aprile ore 10:00.

Centenario della battaglia di Pozzuolo del Friuli
Chiudiamo il 2017 con un articolo, pubblicato con ritardo per una mia svista, che relaziona sul Centenario della Battaglia di Pozzuolo del Friuli.
Come si lega questa battaglia al Mizar è presto detto. La battaglia ha visto protagonista la 2° Brigata di Cavalleria comandata dal Gen. Giorgio Emo Capodilista, bisnonno del nostro Giordano.
In occasione del centenario della battaglia è stato anche restaurato il busto del Gen. Emo Capodilista che si trova nei giardini della Biennale a Venezia e che quindi ci "osservava" spesso quando passavamo da quelle parti durante le ore di franchigia.
La battaglia di Pozzuolo del Friuli ha permesso di proteggere la ritirata della 3° Armata (dopo Caporetto) oltre il Tagliamento. Purtroppo, nonostante l'eroica resistenza, la 2° Brigata di Cavalleria perse quasi la metà dei suoi effettivi.
Ho ricevuto da Giordano alcune foto della cerimonia di conclusione del restauro. A questa cerimonia il Mizar era rappresentato oltre che da Giordano, anche da Alberto e Stefano.
Nel documentarmi sull'evento ho anche intercettato una foto della Cerimonia svoltasi a Pozzuolo del Friuli, pubblicata sul sito dell'Esercito, dove si vede Giordano sul Palco delle Autorità. Se volete leggere l'intero articolo, cliccate su questo link.

La Marina va in Montagna
Molti noi legano la regione Trentino Alto Adige alla montagna, almeno per me è così in quanto in estate frequento abitualmente il Sudtirolo ed il versante austriaco delle Alpi.
Spesso quindi dimentichiamo che il Trentino Alto Adige, nella provincia di Trento, e toccato dal più grande lago italiano, il Lago di Garda.
Ed è per questo che la Guardia Costiera ha una presenza fissa sul lago, per i suoi compiti di istituto.
Riporto qui la notizia di una riunione per definire l'organizzazione dei soccorsi sul lago, a cui il Mizar ha partecipato da protagonista. Il nostro caro Stefano ha quindi avuto l'occasione per un incontro con l'ANMI Trento. Le due foto sono tratte dall'articolo completo che potete trovare sul sito valledeilaghi.it
![]() |
![]() |
Pagina 32 di 88