
La nostra bandiera

Mizar 31 (Tarallo 50)
Si è concluso da qualche giorno il raduno del 31° dall'uscita dal Collegio ed ancora non mi sono ripreso completamente. Dalla fatica, dall'emozione e da un pò di malinconia per la forzata assenza di Davide e per quella di alcuni altri, anche se per ragioni meno difficili.
Sinceramente, aggiungo ai motivi scambiati via mail dal Tarallo, che è stato bello vedere il Corso ancora una volta unito per incitare, anche se solo con le nostre urla, chi è in difficoltà e combatte la battaglia più difficile. Spero che Davide e Corinna abbiano sentito nel cuore il nostro PALE A PRORA, urlato come mai lo avevamo fatto fino ad oggi!
Ho pubblicato le foto nella nostra Galleria (serve fare login per vederla), ed ho deciso di aprire con la foto che dedica a Davide il nostro incontro.
FORZA DAVIDE!
Il Tarallo mi perdonerà se ho passato in secondo piano il suo 50° compleanno.
GRAZIE! Per l'ospitalità! Un'unica pecca: la temperatura. Vabbè che ne hai fatti 50, ma non c'era bisogno di dircelo anche indicando la temperatura sul termometro! Per i 51.... fatte na' piscina!
GRAZIE a Francesca per la splendida ospitalità e per la preparazione. Complimenti... per la sopportazione che hai dimostrato del Corso Mizar.
AUGURI TARALLO!

Cinquantennale
Bellissimo!
Non è facile descrivere le sensazioni, le emozioni ed i sentimenti provati durante i due giorni a Venezia.
L'evento principale si è concretizzato quando un numerosissimo gruppo di ex-allievi, di cui faceva parte una discreta rappresentanza del Mizar, ha sfilato in Piazza San Marco nell'ambito della Cerimonia per il 151° anniversario della Marina Militare ed il 50° anniversario del Collegio/Scuola Navale Militare Francesco Morosini, durante la quale gli allievi del 1° corso hanno prestato giuramento.
Nei prossimi giorni vi darò più notizie, nel frattempo pubblico qui la foto che ritrae la nostra rappresentanza.
Altre foto le trovate in "Altre Gallerie Mizar", visibile solo dopo aver fatto login al sito.

Festa della Repubblica 2012
Quest'anno la festa della Repubblica è stata celebrata in modo un pò particolare: per usare l'espressione del Presidente della Repubblica, in modo sobrio e ridimensionata nei numeri. Non sono sfilati i sistemi d'arma (opinione personale: potrebbe essere una buona scelta anche negli anni a venire) e neanche i reparti a cavallo. Purtroppo la sobrietà ha fatto venir meno anche i passaggi delle Frecce Tricolori. Peccato!
L'omaggio, il ricordo delle vittime e l'augurio di ritornare quanto prima ad una situazione di normalità, da me e da tutto il Mizar alle vittime del terremoto dell'Emilia e delle zone circostanti. L'ultima foto della serie mostra, a rappresentanza di tutte le zone colpite dal terremoto, il Gonfalone della Regione Emilia Romagna.
Come sempre porto a testimonianza dell'evento un pò di foto, premiando nella scelta, gli Istituti di Istruzione (Scuole Militari ed Accademie) e la Marina, con un occhio particolare alle Capitanerie di Porto, il mio Corpo di appartenenza. Le foto sono disponibili nella Galleria Pubblica di questo sito.
Novità di questa edizione: Il Presidente ha ricevuto gli onori militari dai Corazzieri (a piedi) e da un picchetto interforze delle Accademie Militari, che ha sfilato in ingresso ed in uscita da Piazza Venezia al Palco Autorità, dandomi quindi l'opportunità di fare qualche foto in più ai "cadetti".
In omaggio alle vittime del Terremoto, le Bande Militari non suonavano le rispettive marce davanti al Palco Autorità.
Permettetemi due saluti personali:
Un pensiero gioioso a mia zia Lelle, che oggi compie 85 anni, ed uno di incitamento e di augurio a Davide, perché si riprenda presto. FORZA DAVIDE!

Ciao Alessandro
Il Corso Mizar si unisce al dolore dei famigliari, dell'equipaggio di Nave Vespucci e della Marina Militare tutta per la perdita del Sottocapo Nocchiere di 3° cl. Alessandro Nasta.

La lunga linea blu
Riporto dal sito della Marina Militare:
Sono iniziate ieri (il 22 Maggio) con l’inaugurazione della mostra fotografica commemorativa La Lunga Linea Blu, dedicata ai cinquant’anni della Scuola Navale Militare Francesco Morosini, le celebrazioni per il cinquantennale dell’Istituto di formazione diretto dalla Marina Militare.
La mostra fotografica sarà ospitata fino a mercoledì 23 maggio presso la sala Cola di Rienzo del Comando generale della polizia locale di Roma Capitale e dal 24 maggio presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare di Roma, in Lungotevere Flaminio 47.
La cerimonia di inaugurazione, che si è svolta ieri alle ore 12 ed ha visto la presenza di molti ex allievi, è stata presieduta dall’ammiraglio di squadra Luigi Binelli Mantelli, Capo di Stato Maggiore della Marina ed ex allievo del 'Morosini'.
Per il Mizar era presente il nostro Senatore!
Pagina 65 di 88