
La nostra bandiera

Trentennale del Mizar
Mizar 30. Questo il nome dell'incontro svoltosi lo scorso week end, 25 e 26 Giugno, a Casa Mizar (Velletri).
Incredibile la quantità di alimenti che siamo stati in grado di portare ed ingurgitare.
Zappo & Roby, come al solito magici nell'ospitalità. Quest'anno coadiuvati da un gruppo di nipoti, capitanati da Andrea&Alberto, per animare il week end.
A la squadra che ha vinto il torneo di calcetto truccato. Classico battuto in finale e B decorosamente terza, a corto di giocatori.
Ringraziamo anche mogli e figli per sopportarci in queste occasioni.
30 gli anni trascorsi dal 1981, anno della nostra "maturità" (da quanto visto non si direbbe!)
Pubblico qui una sola foto, a testimonianza della festa. Il resto nelle gallerie riservate ai soli utenti registrati.
Accedi con utente e password e potrai vedere le foto del Dondi e del Busy

Ancora sulla festa della Repubblica 2011
Ritorno sul tema Festa della Repubblica per condividere alcune foto trovate per caso....
Si tratta della cerimonia per il 2 Giugno alla Maddalena e quindi probabilmente avete già capito di chi si tratta: il nostro mitico Capo Corso dello Scientifico, il grande Patsy!
A voi una foto estratta da una serie più completa, visibile su Picasa
Nota del 31-10-2022: Come tutti sappiamo Picasa non è più attivo, quindi restarono questa foto.

Festa della Marina 2011
10 Giugno 2011
Festa in grande, quest'anno, per il 150° compleanno della Marina Militare, che coincide in numero di anni con quello dell'Unità d'Italia.
La cornice della manifestazione principale è stata La Spezia con l'intervento del Capo dello Stato.
Trovate notizie più dettagliate e molte foto sul sito della Marina Militare.
Qui mi limito a pubblicare un paio di scatti in cui sono in primo piano allievi del Morosini che hanno preso parte alla cerimonia.
Le foto sono tratte dal sito ufficiale della Marina Militare.

2 Giugno 2011
Festa della Repubblica
Anche quest'anno, nel 150° dell'Unità d'Italia, la Festa della Repubblica ha avuto nella Rivista Militare ai Fori Imperiali uno dei più importanti e, sicuramente, uno dei più affollati momenti nel quadro delle varie celebrazioni previste per la giornata.
Ovviamente: io c'ero!
Il 150° anniversario dell'unificazione del nostro Paese ha ripristinato e dato importanza alla presenza (non costante negli ultimi anni) di uniformi storiche delle varie Armi e dei diversi Corpi rappresentati.
Sicuramente bello per il pubblico e gli appassionati, forse meno per chi ha dovuto indossare una pesante divisa di panno in una giornata abbastanza calda a Roma.
Anche quest'anno sono riuscito a recuperare un paio di biglietti che mi hanno portato alla fine di Via dei Fori Imperiali verso il Colosseo, lato Palatino. Essendo molto prima "del via", avevo frequenti soste delle varie compagnie davanti a me. Unica nota negativa, il solito personale della sicurezza per cui io sembro agire da "calamita". Due addetti non si sono mai spostati dallo stare davanti a me.
Trovate un po di foto nella Galleria pubblica del sito. Come sempre altre sono disponibili ed eventualmente, per chi si dovesse riconoscere, ho il formato originale (molto più dettagliato di quello pubblicato) disponibile a richiesta.
Nota di colore: il Guardiamarina inquadrato nella compagnia dell'Accademia Navale ha un distintivo a noi ben noto!
Ciao
Dondi

Mizar in mostra a Monselice
Il 1 Giugno è stata inaugurata a Monselice una mostra curata dal Pescione per il 150°.
La sede è la ex chiesa di San Paolo al centro della città, ora Polo Museale.
Ad inaugurarla c'era il Comandante del Porto di Venezia, l'Ammiraglio Piattelli, "ex" del corso Sagittario.
Presenti, oltre al Pescione, anche Coca con Figlio "anzianissimo" e Busi , che poi è di casa visto che è di Monselice !
La mostra rimane aperta fino al 2 giugno, data per cui è previsto un annullo postale speciale !
P.S. Si ringraziano le mogli per aver partecipato con tanta "pazienza"
Di seguito un paio di immagini e la locandina della mostra.
Pagina 69 di 88