
La nostra bandiera

Inizio anno al Morosini
Gli allievi del corso 2013/2014 varcano i cancelli del Morosini.
50 nuovi allievi allo Scientifico e 18 al Classico. Questa la composizione del "nuovo" Corso che inizia a frequentare il Navale.
Buon triennio a tutti dal Corso Mizar.

150° Anniversario di Gabriele D'Annunzio
Sempre alla ricerca di info e notizie che riguardano il Morosini, la Marina Militare e le Scuole Militari in genere.... Capita quindi di imbattersi, per caso, in notizie o foto che ritraggono mizariani in eventi o cerimonie pubbliche.
Questa volta tocca al Pescione. Beccato in una foto durante una cerimonia al Lido (Aeroporto Nicelli) per commerorare il 150° dalla nascita di Gabriele D'Annunzio. Nel corso della cerimonia è stata scoperta un Targa commemorativa in ricordo della presenza di D'Annunzio al Lido di Venezia, durante la prima guerra mondiale, come comandante della Squadra di San Marco.
Erano esposte uniformi storiche prestate da un Ufficiale della Marina Militare... penso di sapere chi!!!
E proprio nella foto dove si ritrae il Pese, sono presenti anche allievi della Scuola Militare Aeronautica Douhet. Ma il Morosini dov'è...?
Vi rimando per i dettagli e le foto al sito della Marina.

Un Mizariano in immersione
Esistono occasioni, nella vita, che devono essere colte, e quella che mi è capitata è una di queste.
Passare un'intera giornata a bordo di quello che è, a ragione, uno dei vanti della nostra Marina è stata un'esperienza straordinaria. Vi ho ritrovato quella stessa unità di corpo, quello stesso spirito che ha spesso fatto scegliere a molti morosiniani la componete sommergibili.
Sfilare sotto il ponte girevole schierato con l'equipaggio, immergersi accompagnati dai delfini, vederli attraverso il periscopio mentre il comando di "immersione" veniva rilanciato tra l'equipaggio mi ha dato un'emozione che è difficile da descrivere ma che voglio condividere con voi.
Mi manderete a cagare, lo so, ma vi assicuro che non è per mera piaggieria se ho accolto l'invito del Dondi a scrivere queste poche righe, è piuttosto per ricordarci tutti quale straordinaria opportunità abbiamo avuto nel vivere sotto l'ala della Marina per quei tre anni.
Parlo per chi, come me, non ha vestito le stellette. Spesso ce ne dimentichiamo ma, vi assicuro, c'è da andarne orgogliosi. Soprattutto quando si ha l'opportunità di comprendere quale straordinaria mole di lavoro viene svolta da queste unità nel loro "silent service". Attività che vanno dalla sorveglianza dei nostri mari a un "dual use" che prevede il monitoraggio di attività illecite osservabili solo in quanto virtualmente invisibili.
E poi, scoprire che siamo un sassolino nella scarpa degli ammiraglioni americani, dà una piacevole sensazione di orgoglio nazionale.
Vi ho tediato abbastanza credo, anzi, ne sono certo, per cui vi lascio con l'augurio che possiate anche voi vivere un'esperienza analoga. E intanto godetevi le foto.
Note della redazione:
- trovate le foto del Busy nella Mizargallery. Per accedervi dovete effettuare l'accesso al sito.
- link alla notizia sul sito della Marina

Indiscrezioni dall'Intelligence Militare
Ciao a tutti e bentrovati dopo le vacanze estive.
Oggi ho ricevuto una indiscrezione dai Servizi in cui si sostiene che il nostro ex Capo Corso, ex Senatore, ex Deputato, Avvocato, Professore (il nome lo sapete bene) sia stato richiamato in servizio dalla Marina Militare per contribuire allo sviluppo della Legge Navale.
Al momento quindi il nostro C.C. Sen. Dep. On. Avv. Prof. può, anzi deve, essere appellato con il prefisso di CC(CM).
In bocca al lupo, o meglio, in c..o alla balena e buon lavoro.

Buone vacanze
Il sito del Mizar va in vacanza!
Ci rivediamo a Settembre ed iniziamo subito ad organizzare il Mizarraduno 2014 in Sicilia... Grande Uccio!
A presto
Dondi
Pagina 61 di 88