
La nostra bandiera

Tempi che cambiano o... piccole imperfezioni?
Dopo un articolo analogo su piccole anomalie (a mio modo di vedere) in alcune uniformi della MM (clicca qui per leggere l'articolo), eccomi a fare una simile analisi su alcuni dettagli delle uniformi storiche dell'Esercito Italiano, in particolare quelle in uso alle Scuole Militari Nunziatelle e Teuliè.
Premetto che, pur avendo cercato on-line, non conosco le specifiche tecniche previste per la foggia di queste uniformi, quindi quanto sostengo di seguito potrebbe contenere errori od inesattezze.
La mia analisi si concentra sulla foggia e l'aspetto del colletto dell'uniforme storica. L'idea (alcuni potrebbero definirla anche stupida) mi è venuta quando ho rivisto, dopo tanto tempo, le foto di mio nonno, mio omonimo, allievo della Nunziatella del Corso 1913-16 (contando all'indietro dovrebbe essere stato il 126° Corso).
Seguo da vicino la Nunziatella non solo perché i miei genitori erano di Napoli, dove ho vissuto solo pochi anni da bambino, ma ho anche partecipato al concorso per l'ammissione al Corso 1978-81 (il 191° Corso, 65 anni dopo mio nonno) e, purtroppo, non ho superato le selezioni. Nello stesso anno sono però stato ammesso al Collegio Navale Francesco Morosini (oggi Scuola Navale Militare) dove appunto ero nel Corso Mizar 1978-81.
Inizio riportando la testimonianza fotografica dell'uniforme storica (definita sul Rosso Maniero, uniforme di gala) del Corso 1913-16.

Ciao Papa Francesco
Ciao Francesco!
Così salutiamo i nostri fratelli ed amici del Mizar quando salpano per l'ultima volta. Così vogliamo salutare anche Te, caro Papa Francesco, con un ricordo dalla nostra chat di Corso:
Sempre disponibile per tutti e soprattutto per i più bisognosi. Che riposi in pace nella casa del Padre.
Peccato che quest'anno ci sia questa triste coincidenza (ndr: oggi è il compleanno di due Mizar) con la morte di Papa Francesco. La fede, però, ci invita a pensare che ora ci sia grande gioia in cielo e che lui venga accolto in un immenso abbraccio d'amore. Siamo nati e vivremo per sempre. Ringraziamo con la preghiera per quello che ci ha donato questo grande Papa.
Francesco se ne va il giorno dopo la Pasqua, dopo aver benedetto la Chiesa e il mondo.
Veglia su di noi da lassù, insieme a Davide, Gigi, Emilio e Fabio.
Il Corso Mizar.

Corsi Velici estivi 2025
E' attivo il bando per la partecipazione ai Corsi velici estivi che si terranno, tra le altre sedi, anche al Morosini. La domanda scade il 16 Maggio, affrettatevi!
Le sedi dei Corsi, saranno:
- Accademia Navale - Livorno
- Scuola Sottufficiali - Taranto
- Scuola Sottufficiali - La Maddalena
- Scuola Navale Militare F.Morosini - Venezia
I corsi, in 2 turni, si terranno durante il mese di Luglio. Maggiori info sul sito dei Corsi velici estivi della Marina

Race for the Cure 2025
Non esattamente inerente il Morosini, ma ho piacere nel rilanciare questa informazione sulla partecipazione della Marina, con l'associazione 3M - Mogli Marina Militare - alla Race for the Cure.
Come ormai faccio da tanti anni sarò, insieme a tanti colleghi dell'Azienda in cui lavoro, uno dei volontari che distribuiranno l'acqua all'arrivo della Corsa-Camminata.

Video storico del Collegio - Inaugurazione A.S. 1991-92 e Trentennale del Collegio
Rilancio un video, recentemente postato su YT da Dimitri Ruggeri.
Nel video vediamo il Collegio come era ai nostri tempi, le uniformi degli allievi senza stellette, con il fregio del berretto di quell'epoca e gli allievi non armati.
Personalmente non ricordo molto di quella cerimonia, anche se ero presente come testimoniano le immagini al minuto 4:20 in cui si vedono diversi del Mizar sugli spalti, tra cui il sottoscritto.
Ogni volta che vedo video, attuali o passati, sul Morosini non posso che tornare con la memoria a quegli anni di frequenza dell'allora Collegio Navale che, nel pieno della nostra adolescenza, ci ha fatto crescere e ci ha formato nel carattere, nei valori e soprattutto ci ha unito come fratelli all'interno di ogni Corso, ma anche in un unico grande Corso del Morosini.
Pagina 3 di 90