Auguri a Frascolla!


Prove notturne - Festa della Repubblica 2025
Ormai non pensavo più di recuperare qualche fotogramma sulle prove della Parata Militare, ma ecco che il Ministero della Difesa pubblica alcuni video delle prove notturne e... bingo!
Solo tre secondi (3 di numero), ma dal secondo 22 al 24 (e non avrei potuto indicarli diversamente!) scorrono alcuni visi di allievi del Morosini (ovviamente anziani) che sfilano in parata.
Aggiungo oggi (7 giugno) il video pubblicato da Giorgio Bonomo nel suo canale YouTube.

Mac P 100 in Accademia Militare
Oggi a Modena ha avuto luogo la cerimonia militare del Mac P 100 per gli allievi del 205° Corso Fierezza dell'Accademia Militare. All'evento ha partecipato il Presidente della Repubblica.
Non sono riuscito a recuperare (almeno per ora) foto di Morosiniani presenti, quindi pubblico, per dovere di cronaca, due foto "istituzionali" a ricordo della giornata.
Complimenti ed auguri ai prossimi Sottotenenti dell'Esercito e dell'Arma dei Carabinieri.

Tempi che cambiano o... piccole imperfezioni?
Dopo un articolo analogo su piccole anomalie (a mio modo di vedere) in alcune uniformi della MM (clicca qui per leggere l'articolo), eccomi a fare una simile analisi su alcuni dettagli delle uniformi storiche dell'Esercito Italiano, in particolare quelle in uso alle Scuole Militari Nunziatelle e Teuliè.
Premetto che, pur avendo cercato on-line, non conosco le specifiche tecniche previste per la foggia di queste uniformi, quindi quanto sostengo di seguito potrebbe contenere errori od inesattezze.
La mia analisi si concentra sulla foggia e l'aspetto del colletto dell'uniforme storica. L'idea (alcuni potrebbero definirla anche stupida) mi è venuta quando ho rivisto, dopo tanto tempo, le foto di mio nonno, mio omonimo, allievo della Nunziatella del Corso 1913-16 (contando all'indietro dovrebbe essere stato il 126° Corso).
Seguo da vicino la Nunziatella non solo perché i miei genitori erano di Napoli, dove ho vissuto solo pochi anni da bambino, ma ho anche partecipato al concorso per l'ammissione al Corso 1978-81 (il 191° Corso, 65 anni dopo mio nonno) e, purtroppo, non ho superato le selezioni. Nello stesso anno sono però stato ammesso al Collegio Navale Francesco Morosini (oggi Scuola Navale Militare) dove appunto ero nel Corso Mizar 1978-81.
Inizio riportando la testimonianza fotografica dell'uniforme storica (definita sul Rosso Maniero, uniforme di gala) del Corso 1913-16.

Ciao Papa Francesco
Ciao Francesco!
Così salutiamo i nostri fratelli ed amici del Mizar quando salpano per l'ultima volta. Così vogliamo salutare anche Te, caro Papa Francesco, con un ricordo dalla nostra chat di Corso:
Sempre disponibile per tutti e soprattutto per i più bisognosi. Che riposi in pace nella casa del Padre.
Peccato che quest'anno ci sia questa triste coincidenza (ndr: oggi è il compleanno di due Mizar) con la morte di Papa Francesco. La fede, però, ci invita a pensare che ora ci sia grande gioia in cielo e che lui venga accolto in un immenso abbraccio d'amore. Siamo nati e vivremo per sempre. Ringraziamo con la preghiera per quello che ci ha donato questo grande Papa.
Francesco se ne va il giorno dopo la Pasqua, dopo aver benedetto la Chiesa e il mondo.
Veglia su di noi da lassù, insieme a Davide, Gigi, Emilio e Fabio.
Il Corso Mizar.

Corsi Velici estivi 2025
E' attivo il bando per la partecipazione ai Corsi velici estivi che si terranno, tra le altre sedi, anche al Morosini. La domanda scade il 16 Maggio, affrettatevi!
Le sedi dei Corsi, saranno:
- Accademia Navale - Livorno
- Scuola Sottufficiali - Taranto
- Scuola Sottufficiali - La Maddalena
- Scuola Navale Militare F.Morosini - Venezia
I corsi, in 2 turni, si terranno durante il mese di Luglio. Maggiori info sul sito dei Corsi velici estivi della Marina
Pagina 2 di 90